Cassazione: Multe Annullate se l'Autovelox non è Omologato
Con una sentenza storica, la Corte di Cassazione ha stabilito che le multe per eccesso di velocità sono nulle se l’autovelox non è stato omologato, ma solo approvato. Secondo l’ordinanza n. 10505/2024, l'omologazione non può essere equiparata all'approvazione, come sostenuto dal Ministero delle Infrastrutture fino ad oggi. Questo significa che, in moltissimi casi, le multe elevate dagli autovelox non omologati sono illegittime.
SEZIONE AUTOMOTIVE
Davide Campagna
10/3/20242 min read


Scopri i Tuoi Diritti!
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha segnato una svolta nel campo delle sanzioni stradali per eccesso di velocità. La pronuncia n. 10505/2024 del 19 aprile ha dichiarato illegittime le multe elevate con autovelox che non sono stati omologati, ma solo approvati. Questa decisione chiarisce una questione giuridica che ha generato confusione e disaccordo negli ultimi anni.
Secondo la prassi seguita dal Ministero delle Infrastrutture, fino a oggi, si riteneva che approvazione e omologazione fossero sinonimi, e che l’approvazione di un autovelox da parte del Ministero fosse sufficiente per la sua legalità. Tuttavia, la Cassazione ha chiarito che l’approvazione e l’omologazione sono due procedure distinte, e l’omologazione è obbligatoria secondo quanto stabilito dall’articolo 142 del Codice della Strada.
Cosa significa per i consumatori:
Se hai ricevuto una multa per eccesso di velocità da un autovelox non omologato, la multa potrebbe essere considerata nulla. Infatti, molti degli autovelox attualmente in uso sono stati solo approvati e non omologati, rendendo potenzialmente illegittime numerose sanzioni. La Cassazione ha confermato che l'omologazione comporta test e controlli più rigorosi, che garantiscono una maggiore affidabilità e precisione delle multe elevate.
Per chi ha ricevuto multe in passato, tuttavia, c'è una limitazione: il ricorso andava presentato entro 60 giorni dalla notifica del verbale (se presentato al Prefetto) o entro 30 giorni (se presentato al Giudice di Pace). Questo vuol dire che le multe già pagate o non contestate in tempo non possono più essere annullate. Ma attenzione! Per tutte le multe future sarà possibile fare ricorso, se l’autovelox non ha seguito il corretto iter di omologazione.
Inoltre, questa decisione della Cassazione ha già sollevato polemiche e preoccupazioni da parte delle autorità, tanto che è stato avviato un progetto di riforma del Codice della Strada per equiparare l’approvazione all’omologazione. Tuttavia, questa proposta di riforma è ancora in fase di discussione, e la situazione attuale lascia ai consumatori ampi margini per far valere i propri diritti.
Come puoi difenderti?
Se ritieni di aver ricevuto una multa illegittima da un autovelox non omologato, è importante sapere che puoi agire per contestarla. Puoi fare ricorso e richiedere l’annullamento della sanzione, ma è fondamentale verificare se l’autovelox che ha rilevato l'infrazione fosse effettivamente omologato.
SOSNOICONSUMATORI.ORG è qui per aiutarti. Grazie alla nostra esperienza e al nostro team legale, possiamo analizzare la tua situazione specifica e offrirti consulenza gratuita se sei uno dei nostri abbonati. Non aspettare che la multa diventi definitiva: verifica subito i tuoi diritti e scopri come possiamo aiutarti a far valere le tue ragioni.
Hai ricevuto una multa per eccesso di velocità?
Potrebbe essere illegittima! Iscriviti oggi a SOSNOICONSUMATORI.ORG e accedi alla nostra consulenza legale gratuita. Scopri come contestare le multe ingiuste e proteggere i tuoi diritti con il nostro supporto personalizzato. Non aspettare oltre: iscriviti subito e difendi ciò che ti spetta di diritto!